Nel 2008 il Consorzio Universitario di Pordenone inaugura il suo primo impianto che produce energia rinnovabile. È un impianto fotovoltaico, il primo nel triveneto per una struttura universitaria, con potenzanominale di 19,20 kW. Ad oggi le rilevazioni evidenziano che, da marzo a dicembre 2008, l’impianto ha prodotto 19.266 kWh. Grazie al ricorso a questa nuova fonte di energia pulita, il Consorzio Universitario ha evitato l’immissione in atmosfera di 11,04 tonnellate di Anidride Carbonica (CO2). Il dato assume maggiore risalto se paragonato al fatto che per assorbire naturalmente tale quantità annua di Anidride Carbonica sarebbero stati necessari 14.237,75 mq di foresta.
Scheda dell'impianto
120 | 19.2kWp | 22.848kWh | 295mq | 30% |
---|---|---|---|---|
Moduli fotovoltaici | Potenza istallata | Energia elettrica prodotta ogni anno | Area impiegata sul tetto | Risparmio in bolletta a regime |
11.480 kg CO2 | 5,712 TEP | 14.810 mq | 11° anno | 35 anni |
Emissioni evitate in un anno | Petrolio non utilizzato | Mq equivalenti di riforestazione | Rientro dal finanziamento | Tempo di vita stimato dall'impianto |