HACKFVG – Confronto e lavoro fra PA, imprese, università e comunità sugli OpenData
Il contributo dei dati aperti per la costituzione di una governance territoriale.
On line il programma del convegno del 14 giugno a Udine.
Open Data per creare valore pubblico.
Il contributo dei dati aperti per la costituzione di una governance territoriale
Udine, 14 giugno 2019 Auditorium della Regione F.V.G.
Per lungo tempo il tema Open Data è rimasto nel campo degli addetti ai lavori, affrontato dalle pubbliche amministrazioni in maniera occasionale, parziale e disaggregata, lasciato alla volontà del singolo ente.
Per accompagnare processi di trasformazione digitale negli Enti, soprattutto in quelli di piccole dimensioni, il primo passo necessario da compiersi è invece creare modelli organizzativi sinergici e collaborativi tra istituzioni, sperimentando un modo diverso di amministrare e una nuova gestione delle risorse. In questo nuovo approccio, la valorizzazione del patrimonio informativo detenuto dalle amministrazioni può costituire lo strumento ideale di aggregazione, se messo a sistema utilizzando la tecnologia come strumento facilitatore per l’offerta di servizi di qualità a cittadini e imprese, ma anche per lo sviluppo economico dei territori.
Possono gli Open Data diventare elemento per lo sviluppo territoriale? Quali sono le opportunità legate al riuso dei dati? Qual è il ruolo delle Regioni e degli Enti locali?
PROGRAMMA
Ore 9.00 | Accredito
Ore 9.30 – 10.00 | Saluti istituzionali
Dorino Favot, Presidente f.f. ANCI Friuli Venezia Giulia
Simone Puksic, Presidente Insiel Spa
Sebastiano Callari, Assessore Semplificazione e Sistemi informativi – Friuli Venezia Giulia
Ore 10.00 – 11.00 | Apertura lavori e introduzione
Open Data e valore pubblico, dove stiamo andando? La Piattaforma Digitale Nazionale dei Dati
Introduce e modera
Gianni Dominici, Direttore Generale FPA
Ne parlano
Michele Melchionda, Chief Information Officer – Team per la Trasformazione Digitale
Maria Claudia Bodino, Analytics & Data Visualization – Team per la Trasformazione Digitale
Alessio Cimarelli, Analytics & Data Visualization – Team per la Trasformazione Digitale
Ore 11.00 – 11.30 | Coffee break
Ore 11.30 – 13.00 | Tavola rotonda – Dati e portali per la creazione di valore pubblico nei territori
Modera
Gianni Dominici, Direttore Generale FPA
SESSIONE I – Visualizzazione del dato per la corretta interpretazione
Intervengono
Maurizio Napolitano, Coordinatore Digital Commons Lab – Fondazione Bruno Kessler
Dario Fonzo, Team Open Data – Regione Campania
Giovanni Pirrotta, Università Degli Studi di Messina
Paolo Pizzoni, Insiel Spa
Andrea Borruso, Membro Open Data Sicilia – Regione Siciliana
SESSIONE II – Del dialogo tra Open Data e portali di dati
Intervengono
Giorgia Lodi, Esperta (Linked) Open Data
Davide Taibi, Ricercatore CNR e membro Open Data Sicilia
Angela Cocchiarella, Team Open Data – Regione Campania
Ciro Spataro, Comune di Palermo
Andrea Dalle Mule, Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia
SESSIONE III – Buone nuove dal panorama italiano
Intervengono
Maurizio Napolitano, Coordinatore Digital Commons Lab – Fondazione Bruno Kessler
Angela Cocchiarella, Team Open Data – Regione Campania
Giovanni Pirrotta, Università Degli Studi di Messina
Ciro Spataro, Comune di Palermo
Paolo Pizzoni, Insiel SPA
Ore 13.00 | Chiusura dei lavori
Il programma completo della due giorni di HACKFVG è consultabile su → https://www.anci.fvg.it/HackFVG
Per iscriversi → https://www.eventbrite.com/e/hackfvg-tickets-62254232084