Un evento sullo stato dell’arte e nuovi strumenti per pianificare la risposta ad eventi emergenziali
Giovedì 25 ottobre 2018 una giornata di studio dedicata alle nuove frontiere della musicologia digitale. Ospiti di eccezione i ricercatori dell’IReMus, centro di ricerca internazionale.
Il 24 ottobre Fvg Manufacturing Forum: le ultime novità in materia di Industry 4.0.
Giovedì 25 ottobre incontro con i ricercatori dell’IReMus di Parigi, presso il polo universitario di Pordenone.
Per gli “Incontri del martedì” nell’ambito del corso in Banca e Finanza, il giorno 22 maggio p.v. dalle ore 12 nell’aula S5 del Consorzio Universitario di Pordenone si terrà l’incontro “Il futuro della finanza per le imprese del Nordest” presentazione del Rapporto in oggetto, redatto dai Proff. Proto, Rigoni e …
Un incontro quello del prossimo 6 marzo 2018 (dalle ore 17 al Consorzio Universitario) ricco di pratica e casi concreti, per conoscere e toccare con mano, oltre a portare in azienda, tutto quello che serve per implementare finalmente l’Industria 4.0.
Molti processi “spontanei” di introduzione di servizi innovativi nell’industria manifatturiera (la cosiddetta servitization o servitizzazione) sono già in..
What methods or combination of methods must social sciences develop to recover their powers of interpretation and prediction? If it is not always possible to create formal models, is it possible to use other “light” and non-deterministic forecasting methods that can at least make decision-makers more aware and openminded?