Spending review: il punto a Pordenone con Carlo Cottarelli
Il Professor Carlo Cottarelli sarà nostro ospite il 13 febbraio 2023 per fare il punto, dieci anni dopo, sul famoso rapporto di revisione della spesa pubblica.
Il Professor Carlo Cottarelli sarà nostro ospite il 13 febbraio 2023 per fare il punto, dieci anni dopo, sul famoso rapporto di revisione della spesa pubblica.
Si svolgerà giovedì 17 novembre 2022, presso il Consorzio Universitario di Pordenone, il convegno Distretto del Mosaico. Per una riqualificazione del territorio.
Ritorna a Pordenone dal 9 al 10 novembre 2022 per la sua 14ma edizione la Fiera Punto di Incontro, la fiera dedicata all’orientamento, alla formazione e al lavoro.
All’interno della Italian Glass Week, una giornata dedicata alla collaborazione MUVE, ISIA, Valcuine e ISS Abate Zanetti.
Agenda 2030 dedica un’attenzione particolare alle città: sapranno affrontare l’incertezza, la complessità e le sfide derivanti dalle profonde trasformazioni demografiche, economiche e climatiche già in atto? E le nostre città, come potrebbero diventare?
“Siate umani e progettate per il mondo“: questa frase di Enzo Mari, maestro del design italiano del Novecento e precursore del tema della sostenibilità, è il tema che i giovani designer dell’ISIA di Pordenone hanno affrontato per il Calendario Filacorda 2022.
Seminari fruibili dal pubblico, oltre trecento tra studenti, docenti e tutor, parteciperanno a nove workshop per studiare casi aziendali. Otto imprese del territorio coinvolte.
I percorsi di accesso in sede, in relazione alle necessità di distanziamento sociale e sicurezza a contrasto della diffusione di Covid-19.
Digitalizzazione dei servizi, realtà aumentata, corretto uso degli smartphone… una serie di seminari da seguire online, offerti dal progetto Essere 3.0. A partire dal 5 maggio.
Incontri gratuiti per tutti su Internet e tecnologie digitali. Gli studenti universitari a disposizione dei cittadini.