Giovedì 19 dicembre, alle ore 18:00, nella prestigiosa cornice del Palazzo del Fumetto si terrà la Presentazione del nuovo Calendario ISIA-Consorzio Universitario, un progetto che nasce dalla virtuosa collaborazione con la Fondazione CRO. Il calendario, intitolato “OLTRE IL TEMPO Pordenone ’900”, propone una lettura innovativa delle architetture del Novecento a Pordenone, con l’intento di valorizzare il patrimonio moderno della città e il suo ruolo nell’identità urbana.
Vi aspettiamo alla 33a edizione di JOB&Orienta, che si terrà fra i padiglioni di Veronafiere, dal 27 al 30 novembre, per farvi conoscere la nuova offerta formativa del Polo Universitario di Pordenone, in particolare sui corsi attivi di Università degli Studi di Trieste, Università degli Studi di Udine, ISIA Roma Design e Fondazione ITS Alto Adriatico.
Una fiera interamente dedicata al futuro, che rappresenta un’occasione unica di informazione, confronto e dialogo, all’interno di un format che affianca agli stand un vasto programma di workshop e convegni a tema.
Martedì 29 e mercoledì 30 ottobre PordenoneFiere ospiterà Eureka 2024: la fiera nazionale della cultura e della creatività.
2 giorni di convegni esposizioni e matching fra le imprese culturali e creative.
Il percorso formativo Digitale+Creatività è un ciclo di incontri sull’utilizzo creativo delle tecnologie digitali a servizio delle Imprese Culturali Creative. L’obiettivo è lo sviluppo di competenze specifiche e digitali dei giovani, che possano essere impiegate nel territorio locale.
Quest’anno il Consorzio Universitario partecipa ad una nuova fiera per l’orientamento, fra le più importanti del panorama internazionale, l’IX Edizione di OrientaPuglia – ASTERPuglia, Fiera per l’Orientamento Scolastico Universitario e Professionale della Puglia organizzata dall’Associazione ASTER.
Giovani Abitare e Volontariato è una proposta per giovani dai 18 ai 28 anni (studenti, lavoratori, operatori in servizio civile) per i quali mettiamo a disposizione a Pordenone, presso Casa Madonna Pellegrina ( sede della Caritas diocesana), 4 posti letto (due camere doppie con servizi in camera) e cucina in comune.
Mercoledì 18 settembre 2024 alle ore 18:30 presso il Teatro Verdi si terrà l’inaugurazione della XXV edizione della prestigiosa manifestazione pordenonelegge.
Un’occasione unica per duecento giovani studenti, attesi come ospiti d’onore, per condividere questa esperienza unica in prima persona.
Giovedì 12 settembre 2024 alle ore 10.00 presso il Consorzio Universitario si terrà l’evento di presentazione del corso INGEGNERIA INDUSTRIALE PER L’ENERGIA, organizzato dall’Università degli Studi di Udine, in collaborazione con il Consorzio Universitario e Confindustria Alto Adriatico.