L’evento del 12 febbraio rappresenta un’occasione di incontro per le imprese del Nord-Est d’Italia, con l’obiettivo di approfondire il percorso dall’Industria 4.0 verso la Transizione 5.0; è realizzato all’interno delle attivitò dello Spoke 3 di iNEST, coordinato dall’Università degli Studi di Udine e dal Polo Tecnologico Alto Adriatico.
Uno speciale evento estivo che vuole riunire società e giovani intorno alla trasformazione dirompente e all’evoluzione del progresso tecnologico e delle sfide della società.
Un evento in cui si parlerà di digital transformation, soft e technical skills, aree di specializzazione del territorio, per comprendere al meglio l’efficacia e la coerenza specialistica dei percorsi ITS presenti nella nostra regione.
12 MARZO 2019 ORE 15.00 Sala Convegni | Unindustria PordenoneAccesso passerella pedonale Via Borgo S. Antonio,17 – Pordenone La tecnologia e la digitalizzazione delle esperienze stanno rivoluzionando il modo di lavorare, la struttura delle organizzazioni, gli spazi fisici e logici dell’azienda. Secondo stime recenti, nel 2022 il 65% della forza …
Il 24 ottobre Fvg Manufacturing Forum: le ultime novità in materia di Industry 4.0.
Un incontro quello del prossimo 6 marzo 2018 (dalle ore 17 al Consorzio Universitario) ricco di pratica e casi concreti, per conoscere e toccare con mano, oltre a portare in azienda, tutto quello che serve per implementare finalmente l’Industria 4.0.
Sabato 20 gennaio il primo evento dedicato all’Intelligenza Artificiale: case study ed esperimenti per capire come possiamo applicare la Microsoft AI Platform nei nostri progetti, tra Cognitive Services, Bots e Machine Learning.
La conferenza “PEM – Production Engineering and Management” 2017, nata nell’ambito del Double Degree Master che porta il medesimo nome ed erogato unicamente presso il Consorzio Universitario di Pordenone in collaborazione fra le Università di Trieste e la Hochschule Ostwestfalen di Lippe, è la conferenza che ogni anno porta alla …
Il 13 settembre 2017, dalle ore 17, parleremo con esperti dell’organizzazione aziendale al tempo dell’Industria 4.0.
Un nuovo corso di laurea triennale “Internet of things, big data and web” dell’Università di Udine L’Osservatorio sulle Competenze Digitali ha registrato una crescita del 26%, solo nell’ultimo anno, di richieste per professionisti nel settore ICT. Da quest’anno (anno accademico 2017/2018) infatti, gli specialisti dell’industria 4.0 potranno crescere grazie al nuovo corso …