Il 16 dicembre Job Day tematico per Neolaureati e Tecnici superiori in Informatica, Neolaureati in Economia e Giurisprudenza
Aziende richiedenti: CGN ed altre, che verranno individuate via mailinglist o tramite invito diretto (in base alle richieste di personale registrate negli ultimi 2 anni) e tramite la news sul sito della Provincia di Pordenone. Il lancio dell’iniziativa permetterà il reperimento, come già successo in passato, di aziende interessate e non inizialmente coinvolte.
Luogo di svolgimento: sede del Consorzio Universitario
Data: martedì 16 dicembre. Tale periodo è stato indicato quale ottimale considerando le sessioni di Laurea delle Università e il periodo di possibile inserimento lavorativo dei candidati risultati idonei.
Procedura:
- come già sperimentato con l’iniziativa Pordenone Chiama Talenti (lanciata del mese di settembre 2013 in collaborazione con Polo Tecnologico, COR e Unione Industriali di Pordenone), i candidati verranno invitati a manifestare la loro disponibilità ed inviare il loro CV via mail all’indirizzo jobday@provincia.pordenone.it.
- I candidati in linea con le richieste verranno invitati a colloquio in occasione del Job Day.
- Si procederà infine con la consulenza sulla modalità di inserimento dei candidati in azienda (in base a incentivi, avvio di tirocini Garanzia Giovani e non, eventuali sgravi contributivi, ecc.).
Organizzazione della giornata:
- Registrazione dei partecipanti e avvio lavori.
- Breve introduzione dei servizi, delle opportunità e delle iniziative promosse dal Settore Politiche del Lavoro (es. Garanzia Giovani).
- Presentazione da parte dei referenti aziendali (15-20 minuti ciascuno) del settore, dell’azienda e dei profili maggiormente richiesti.
- Colloqui con i candidati in salette debitamente predisposte.
Impegno da parte del Settore Politiche del Lavoro:
- Creazione di una news sul nostro sito (tramite Ufficio Sistemi Informativi) e dell’indirizzo emailjobday@provincia.pordenone.it.
- Reperimento e comprensione delle richieste aziendali, con pubblicazione delle stesse.
- Estrazione dal sito dell’Università degli Studi di Trieste (banca dati Almalaurea) dei profili richiesti .
- Richiesta profili in linea all’Università degli Studi di Udine.
- Screening ad opera dell’Ufficio Preselezione dei profili pervenuti e convocazione al Job Day, calendarizzando i colloqui con i candidati.
- Affiancamento ai colloqui con l’azienda.
- Consulenza all’azienda post evento.
- Report e valutazione