Incontro con Massimo Banzi, fondatore di Arduino, il 30 maggio
Innovazione tecnologica dal basso
Creare strumenti che mettono la tecnologia a disposizione di tutti
Dove: Aula S1
Consorzio Universitario di Pordenone
Via Prasecco 3/a, Pordenone
Quando: Martedì 30 maggio, ore 16:00
Martedì 30 maggio l’Università degli Studi di Udine e il Consorzio Universitario di Pordenone avranno il piacere di ospitare Massimo Banzi, uno dei fondatori di Arduino e tra i principali promotori del movimento maker italiano. Banzi condividerà la sua esperienza nel campo dell’innovazione tecnologica accessibile, un’occasione unica per scoprire come è possibile creare strumenti che mettano la tecnologia a disposizione di tutti, superando le barriere di costo e conoscenza tecnica.
L’evento è aperto al pubblico.
Interaction designer, tecnologo ed educatore, Massimo Banzi è il co-fondatore di Arduino, il primo hardware open source che permette (quasi) a chiunque di usare l’elettronica e il software come strumenti creativi. Recentemente si è dedicato allo sviluppo di strumenti che semplifichino l’uso dell’intelligenza artificiale. Da sempre appassionato di storia della tecnologia. In passato è stato progettista di installazioni interattive, CTO di un fondo di investimento, software architect su innumerevoli progetti web e anche il giudice di un reality show sulla TV americana. Insegna all’Università SUPSI in Svizzera e al Copenhagen Institute of Interaction Design.