Incontro nazionale delle Fondazioni ITS dell’area 6 a Pordenone il 23 e 24 novembre 2017
Si terrà a Pordenone, nelle sedi di Unindustria e del Consorzio Universitario l’Incontro nazionale delle Fondazioni ITS dell’Area 6, ovvero di tutti gli ITS che formano giovani specializzati nel campo delle Tecnologie dell’informazione e della Comunicazione.
L’incontro, dal titolo “Prospettive della formazione tecnica superiore nell’area ICT, per il triennio 2018/2020″ prevede tavoli di lavoro, seminari e momenti di dibattito sugli ITS e il loro futuro nel prossimo triennio.
Di seguito il programma:
Giovedì 23 novembre 2017
Tavolo di lavoro Fondazioni ITS Area 6
ore 16:00 Ritrovo in Hotel Moderno (Viale Martelli 1) e trasferimento a piedi in Unione Industriali Pordenone (Piazzetta del Portello 2)
ore 16:10 Caffè di benvenuto
ore 16:30 Avvio lavori
- Presentazioni delle Fondazioni e condivisione delle rispettive esperienze
- Dibattito: argomenti in discussione in cabina di regia nazionale degli ITS, rete delle Fondazioni ICT e Forum delle Fondazioni ITS Coordina i lavori la prof.ssa Adriana Sonego – Presidente Onorario di Fondazione ITS Kennedy per l’ICT di Pordenone e Rappresentante delle Fondazioni ICT nella cabina nazionale di regia delle Fondazioni ITS istituita presso il MIUR
Visita centro storico e cena
ore 18:30 Breve visita guidata, a piedi, al centro storico cittadino
ore 19:30 Aperitivo e cena a “Palazzo di Prata Ferro ‐ Klefisch”, sede di rappresentanza di Unione Industriali Pordenone (Via della Motta 13)
ore 21:30 Rientro a piedi al Hotel Moderno
Venerdì 24 novembre 2017
Visita al Consorzio Universitario di Pordenone
ore 8:30 Ritrovo in Hotel Moderno (Viale Martelli 1) e trasferimento in auto/minivan al Consorzio Universitario di Pordenone (Via Prasecco 3/A)
ore 8:50 Benvenuto al Consorzio e breve visita al Campus e ai laboratori ITS a cura di Andrea Zanni, Direttore Generale del Consorzio Universitario
ore 9:45 Coffe break al “bar degli studenti”
Seminario “Le figure professionali ICT nel triennio 2018/2020 “
ore 9:45 Apertura accredito in sala S5 (edificio S, piano terra)
ore 10:00 Avvio lavori e saluti di benvenuto:
- Michelangelo Agrusti, Presidente Unione Industriali Pordenone e Fondazione ITS Kennedy di Pordenone
- Antonietta Zancan, Dirigente Scolastico I.T.S.T. J.F. Kennedy e Vice Presidente Fondazione ITS Kennedy di Pordenone
Intervengono:- Antonello Busetto, Direttore Assinform
- Chiara Cassanelli, Fondazione ITS TIC Bologna‐Cesena, Esperta Didattica della Comunicazione
- Bruno Lamborghini , Vice Presidente e Past President AICA
- Franco Scolari, Direttore Polo Tecnologico “A. Galvani” di Pordenone
- Adriana Sonego, Presidente Onorario Fondazione ITS Kennedy per l’ICT
- Vittorino Testa, Fondazione ITS R. Rossellini Roma, Esperto ICT in ambito multimedialità e spettacolo
Relaziona e coordina i lavori Valerio Libralato, Progettista corsi ITS Kennedy e Responsabile progetto “revisione figure professionali ICT”.
Pranzo
ore 12:30 Pranzo a buffet per i rappresentanti delle Fondazioni ITS ospiti
Visita alla Lean Experience Factory
ore 14:00 Trasferimento in auto/minivan alla Lean Experience Factory (Via Casabianca 3, Zona Industriale Ponte Rosso di San Vito al Tagliamento ‐ PN)
ore 14:30 Visita alla Fabbrica Modello e illustrazione dei servizi di Lean Experience Factory e del Digital Innovation Hub
ore 17:00 Fine lavori e trasferimento in auto/minivan all’Hotel Moderno di Pordenone (Viale Martelli 1, con orario di rientro previsto per le ore 17:30)