Due nuovi corsi in partenza al Consorzio Universitario da fine ottobre: Color Correction con Davinci Resolve e Street Photography, con workshop ad Amsterdam.
Pensati per i professionisti del settore video e foto, il progetto ODEYO nasce con l’intento di unire formazione e viaggio in brevi percorsi formativi in cui alle lezioni teoriche e pratiche d’aula si affiancano lezioni pratiche (workshop).
Progettati per poter essere seguiti anche da coloro che sono costantemente impegnati nella propria attività, i corsi hanno un piano formativo che suddivide le lezioni inincontri settimanali e workshop in Italia o all’estero durante il fine settimana.
I corsi sono tenuti da professionisti del settore con ampia esperienza anche nell’insegnamento, e sono suddivisi in 3 parti:
- lezioni teoriche/pratiche in Italia
- workshop in Italia o all’estero
- lezione conclusiva in Italia
COLOR CORRECTION CON DAVINCI RESOLVE
Un colorist professionista deve essere in grado di dare continuità alle condizioni di luce e migliorare ed esaltare il lavoro del direttore della fotografia. Deve essere capace di far risaltare la percezione delle emozioni, focalizzare l’attenzione e migliorare la comprensione dell’intero progetto. Il colore deve diventare linguaggio al pari della recitazione, della regia, del montaggio, aggiungendo valore alla produzione. Per questo abbiamo pensato a un corso rivolto a professionisti che lavorano in ambito cinematografico e video, studi di post produzione; un percorso che comincia dalla teoria del colore e arriva alla creazione di look e stili.
Un percorso strutturato in 2 lezioni + workshop + lezione conclusiva che comincia dalla teoria del colore per arrivare al digital intermediate, video e film workflows, al telecinema; dai processi di laboratorio fino all’interazione con il cliente e alla creazione di look e stili.
STREET PHOTOGRAPHY IN AMSTERDAM
La street photography è uno dei generi fotografici più stimolanti ma anche più difficili da definire in una manciata di parole. Per cominciare, a dispetto del nome, non è fondamentale che ci sia una strada. E la persona umana? Sebbene sia uno dei soggetti preferiti, non è del tutto necessaria. Quindi? La street photography è più che altro uno stile, un misto tra progetto, improvvisazione e una buona dose di fortuna. Il fotografo di strada è quello che fa della curiosità il proprio carburante e della sorpresa il proprio leitmotiv.
Argomenti principali:
- Cos’è la street photography
- Quale attrezzatura
- Come muoversi sul campo
- Note legali: alcuni cenni
- Costruire un progetto fotografico che funzioni
- Street photographers: i più significativi
- Lightroom e Photoshop: analisi e sviluppo degli scatti
Maggiori info qui
Sede lezioni:
Consorzio Universitario di Pordenone, via Prasecco, 3/a – Pordenone
Per ulteriori informazioni:
Denis Zen T. 388 6557651 – denis.zen@zenwebvideo.it